Airoh Twist 2.0
Casco moto omologato termoplastico per uso quotidiano con frontino regolabile dotato di estensione e sistema di canalizzazione dei flussi d’aria.
Un casco è assolutamente indispensabile per chi pratica motocross. Questi strumenti sono leggeri e alla portata di tutti, facili da indossare e proteggono chi li indossa da eventuali urti. I costi sono molto accessibili e il loro vantaggio è di proteggere da qualsiasi ostacolo. I caschi motocross sono di diverse tipologie e design, è importante – nella scelta – capire di cosa avete bisogno per poter fare un confronto efficace tra la qualità e il costo. Il casco moto cross deve risultare omologato e ben fatto. È bene tenere presente che è pericoloso tenere il casco da cross molto all’indietro e che va invece tenuto a 1 centimetro dal sopracciglio, sempre allacciato e non troppo tirato tenendolo un dito tra cinturino e collo.
Modello | Descrizione | Prezzo | ||
Casco moto versatile e robusto con interno e guancette removibili in tessuto anallergico e prese d’aria frontali. |
|
|||
Casco moto con chiusura a doppio anello, sistema di ritenzione adatto a percorsi impegnativi con tettuccio e visiera leggeri ma resistenti. |
|
|||
Casco moto omologato termoplastico per uso quotidiano con frontino regolabile dotato di estensione e sistema di canalizzazione dei flussi d’aria. |
|
|||
Casco moto con protezione anti-vento, sistema di ventilazione integrato e calotta in fibra di carbonio e vetro resistente agli urti ideale per gite fuori città. |
|
PREZZI E CARATTERISTICHE |
Casco moto omologato termoplastico per uso quotidiano con frontino regolabile dotato di estensione e sistema di canalizzazione dei flussi d’aria. |
Casco moto con protezione anti-vento, sistema di ventilazione integrato e calotta in fibra di carbonio e vetro resistente agli urti ideale per gite fuori città. |
Casco moto versatile e robusto con interno e guancette removibili in tessuto anallergico e prese d’aria frontali. |
Casco moto con chiusura a doppio anello, sistema di ritenzione adatto a percorsi impegnativi con tettuccio e visiera leggeri ma resistenti. |
La scelta di un casco cross può essere fatta in base ad alcuni aspetti tra cui il design, i materiali, la chiusura, la visiera. Il design rappresenta sicuramente uno degli aspetti più importanti ma anche quello relativo alla sicurezza non è da sottovalutare. I caschi da cross sono alla portata di tutti e hanno costi molto accessibili. È importante che siano omologati e adatti al tipo di movimento che si vuole svolgere; per le gare e competizioni devono risultare ben indossati per evitare qualsiasi danno alla salute in caso di urto violento. I caschi moto cross si acquistano in negozio o sul web dove si ha il vantaggio di avere più tempo a disposizione per una scelta accurata. Un buon casco da motocross è un mix di qualità dei materiali, un bel design e un costo competitivo. Nello scegliere tra i caschi motocross prezzi e modelli possono essere valutati online dove sono in vendita tantissime tipologie, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Casco moto omologato termoplastico per uso quotidiano con frontino regolabile dotato di estensione e sistema di canalizzazione dei flussi d’aria.
Casco moto con protezione anti-vento, sistema di ventilazione integrato e calotta in fibra di carbonio e vetro resistente agli urti ideale per gite fuori città.
Casco moto con chiusura a doppio anello, sistema di ritenzione adatto a percorsi impegnativi con tettuccio e visiera leggeri ma resistenti.